Garanzia nabè

IT - DE

Nabè è lieta di poter accordare ai propri clienti una garanzia superiore a quella prevista dal Codice del Consumo ed anche della normativa comunitaria, con riguardo alla sussistenza di vizi e di difetti di conformità che dovessero essere riscontrati nel nostro prodotto.

La durata di due anni della garanzia legale (art. 135 bis L. 206/2005) è infatti prolungata da Nabè di ulteriori due anni, così per quattro complessivi, tutelando la clientela globalmente e per l’intero periodo attraverso specifici adempimenti a nostro carico che solleveranno il cliente da ogni onere e disagio.

Nabè è particolarmente fiera di poter assumere tale obbligo, a fronte di una storicità delle vendite che ha ripetutamente dato conferma dell’elevatissimo standard qualitativo e della capacità dell’intera gamma di prodotti di resistere all’usura del tempo ed all’utilizzo quotidiano.

DIFETTO, MANCANZA DI CONFORMITA’ E SEGNALAZIONE

In caso di scoperta di un difetto entro il termine di validità della garanzia, il cliente provvederà ad informarne prontamente Nabè inviando al hello@nabecreation.com una comunicazione sinteticamente descrittiva del problema corredata da fotografie, ove possibile.
Nabè provvederà quindi a comunicare al cliente gli adempimenti conseguenti ed opportuni che saranno attuati in base alla tipologia ed alla gravità del problema, e che in principio potranno esser costituiti dal ritiro del prodotto oppure da attività di verifica e di riparazione da svolgersi da addetti inviati in loco.

OBBLIGHI DI NABE’

Dinanzi alla contestazione di un difetto Nabè è dunque obbligata per quattro anni ad effettuare la riparazione oppure la sostituzione del componente interessato – ove da ciò ne consegua l’integrale ripristino – e, nella diversa ipotesi, la sostituzione del prodotto per intero, quando l’eliminazione del problema risulti impossibile o troppo onerosa, anche al riguardo della durata dei tempi di attesa. Quanto sopra sarà sempre assolto ad integrale cura e spese di Nabè, esclusa la partecipazione alle spese da parte del cliente anche se di carattere accessorio (corriere in primis), che vi provvederà nel termine di 20 giorni.
In caso di necessità di sostituzione, qualora il prodotto non risultasse più nella gamma di produzione di Nabè, il cliente potrà sceglierne fra altro analogo disponibile o il rimborso del prezzo.

AVVERTENZE

Relativamente ai materassi, si riportano le avvertenze del produttore ai fini di un corretto utilizzo del prodotto, necessario affinchè la manifestazione di un problema durante il periodo di garanzia non debba ricondursi alla sfera di responsabilità dell’acquirente.

  • La formazione di pallini, detti pilling, può insorgere a causa delle cariche elettrostatiche o da sfregamento con biancheria da letto contenente fibre sintetiche o tessuti felpati.
  • Prodotti manipolati o manomessi da terzi non autorizzati dal produttore.
  • Spese di trasporto e imballo dal domicilio del cliente alla sede dell’azienda e viceversa.
  • Danni causati da un imballo non accurato al momento della restituzione.
  • Per quanto riguarda i materassi sfoderabili, il difetto riscontrato sul rivestimento esterno o lastra/box interna non darà diritto a un materasso sostitutivo, ma solo alla sostituzione e/o riparazione dello stesso. Avendo scelto un prodotto di qualità, la longevità, l’ergonomia e le proprietà ipoallergeniche sono garantite, ed è comunque buona norma, per allungare la vita al materasso e mantenerlo performante negli anni, averne cura e seguire queste semplici regole:
  • Areare il materasso almeno ogni due settimane, alzarlo dalla struttura e sfoderarlo per far circolare più aria possibile.
  • Ruotare il materasso testa/piedi almeno ogni 2 settimane per i primi 3 mesi e ripetere poi l’operazione 1 volta al mese.
  • Non piegare, arrotolare o legare strettamente il materasso per lunghi periodi di tempo, dopo l’apertura.
  • Non mettere il materasso in ambienti esterni o umidi.
  • Non usare ferro da stiro o asciugacapelli per asciugare il tessuto del materasso.
  • Non far saltare i bambini sul materasso per non danneggiare la rete o la struttura interna (es. molle indipendenti, molle tradizionali).
  • Consigliamo di utilizzare basi con una buona areazione, per consentire l’evaporazione dell’umidità ed evitare che si formino condense.
  • Le basi d’appoggio si considerano non idonee quando consistono di reti con spazi tra le doghe maggiori di 75 mm, di doghe più larghe di cm.7, o piani in legno non forati.
  • Sconsigliamo l’utilizzo di termocoperta, in ogni caso se si desidera utilizzarla scegliere il modello a bassa temperatura, non superiore ai 38°c.
  • Non esporre il materasso sfoderato e/o foderato direttamente ai raggi del sole e tenerlo lontano da fonti di calore.
  • Non utilizzare biancheria da letto contenente fibre sintetiche o tessuti felpati, quali possibili elementi di produzione di pallini (pilling).
  • Non rimuovere le etichette cucite al rivestimento o protette dalla fodera interna dell’anima per i materassi sfoderabili.
  • Non utilizzare macchinari a vapore, battipanni o sostanze solventi per la pulizia e la smacchiatura, per i materassi sfoderabili, non effettuare lavaggi della fodera diversi da quanto indicato sulle etichette.
  • Assicurarsi che la fodera, dopo il lavaggio, sia perfettamente asciutta prima di essere chiusa con la cerniera sul materasso.
  • Non versare liquidi sul materasso.
  • Non effettuare interventi non esplicitamente descritti nella presente garanzia.